Prodotta dallo Stabile di Genova, la "Rassegna di drammaturgia contemporanea" giunge quest’anno alla XX edizione e ribadisce il tradizionale interesse dello Stabile per i nuovi autori del teatro internazionale. Ideata nel 1996 da Carlo Repetti, la "Rassegna" ha già sperimentati sessantatré nuovi testi, numerosi dei quali sono poi diventati dei veri e propri spettacoli di produzione. Realizzata anche con la collaborazione degli istituti di cultura stranieri operanti in Liguria, la "Rassegna" propone quest’anno sul palcoscenico della Piccola Corte cinque nuovi testi: due provenienti dalla Gran Bretagna e, uno ciascuno, dalla Repubblica Sudafricana, dall’Italia e dalla Svezia.
Grottesco gioco di famiglia, in una modesta casa popolare di Roma. Il vecchio nonno malato d’alzheimer, la madre che manda avanti la casa con un figlio minore delinquente e una figlia un po’ ritardata. C’è anche una ragazza che fa da badante al nonno in cambio di alloggio e per amore del figlio del quale è l’amante. Per ripagare lo strozzino dei soldi bruciati dal nonno, il figlio organizza una rapina con un compare. Finisce male. Il ragazzo viene arrestato, ma subito inviato ai domiciliari anche perché nel frattempo la ragazza gli dà un figlio. Il problema è ora come restituire i soldi allo strozzino. Infine, comunque, una soluzione viene trovata. Scritto in collaborazione con Valerio Marini, "Sangue amaro" è opera di una giovane attrice formatisi alla Scuola dello Stabile di Genova. ORARIO: TUTTI GLI SPETTACOLI INIZIANO ALLE ORE 20.30 DAL MARTEDI AL SABATO. INGRESSO FINO A ESAURIMENTO POSTI. DOMENICA E LUNEDI RIPOSO.